SciELO - Scientific Electronic Library Online

 
 número44As particularidades do regime do contrato de gestação de substituição no direito português e o Acórdão do Tribunal Constitucional nº 225/20181 índice de autoresíndice de assuntospesquisa de artigos
Home Pagelista alfabética de periódicos  

Serviços Personalizados

Journal

Artigo

Indicadores

Links relacionados

  • Em processo de indexaçãoCitado por Google
  • Não possue artigos similaresSimilares em SciELO
  • Em processo de indexaçãoSimilares em Google

Compartilhar


Revista de Bioética y Derecho

versão On-line ISSN 1886-5887

Resumo

EMANUELE-GRISOSTOLO, Francesco. L'assoluzione delle vaccinazioni obbligatorie come condizione per l'accesso agli asili comunali: tra tutela della salute (collettiva) e libertà di scelta individuale. Rev. Bioética y Derecho [online]. 2018, n.44, pp.201-221. ISSN 1886-5887.

La nota analizza la sentenza n. 20 del 2017 del T.A.R. Friuli Venezia Giulia che affronta in maniera approfondita la legittimità di un regolamento comunale che subordina l'accesso agli asili comunali all'esecuzione delle vaccinazioni obbligatorie. Inizialmente, vengono analizzati i diritti e i principi in gioco (diritto alla salute, principio di proporzionalità, principio di precauzione, diritto dei genitori di crescere i figli conformemente alle proprie convinzioni) nel bilanciamento che ne fa il Giudice. In seguito, traendo spunto da alcune affermazioni contenute nella sentenza, vengono considerati da un lato lo spazio che nel processo possono trovare teorie scientifiche minoritarie ―o comunque contrarie rispetto a quelle ufficialmente seguite dalla competente autorità pubblica― e, dall'altro, la prospettiva filosofica seguita dal Giudice nel risolvere la questione sottopostagli.

Palavras-chave : vaccinazioni obbligatorie; accesso agli asili; principio di precauzione; principio di proporzionalità; diritto alla salute..

        · resumo em Inglês | Espanhol | Catalão     · texto em Italiano     · Italiano ( pdf )